Formazione e fiducia: un atto concreto di aiuto ai giovani laureati


L’Istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica” abilitato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (D.M. 685 del 31 marzo 2015 – Gazzetta Ufficiale n° 90 del 18 aprile 2015) in un’ottica che vuole privilegiare la formazione e la fiducia nei confronti dei giovani laureati, relativamente al primo anno di corso presso la sede didattica principale di Ravenna o presso le sedi periferiche di Mantova e Trieste, propone ai neolaureati in psicologia e medicina non ancora in possesso dell’abilitazione e dell’iscrizione ai rispettivi ordini quanto segue: se un laureato in medicina o psicologia si iscriverà con riserva al primo anno di corso di specializzazione in psicoterapia e non supererà l’esame di stato nella prima sessione utile dopo l’inizio delle lezioni verrà interamente rimborsato delle somme precedentemente versate. Un gesto concreto di fiducia verso chi compie una scelta formativa così significativa. Per maggiori dettagli cliccare su “Formazione e fiducia“.