
Associazione Centro Studi
di Psicoterapia Psicoanalitica
L’Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova, fondata e attiva dal 2003, è costituita da psichiatri e psicologi che provengono da una comune formazione psicoanalitica; si adopera nel campo della prevenzione e cura del disagio psichico, nella formazione di operatori che si occupano della sofferenza psichica della persona e nella diffusione della psicoanalisi attraverso seminari e convegni. Simbolo della Associazione è il giroscopio, strumento utilizzato per la sua funzione stabilizzatrice, come metafora che rappresenta il lavoro quotidiano dell’individuo nello sforzo di mantenere un equilibrio e un sentimento di sicurezza costanti.
Le nostre attività
Il Girotondo
Nasce all’interno dell’Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova come risposta, da parte di un gruppo di professionisti della salute mentale, alle pressanti richieste e alle più diverse problematiche che la costruzione del ruolo di genitore e del complesso rapporto con i figli, negli intensi periodi della nascita e dello sviluppo di un individuo, contribuiscono a produrre.
Formazione
e supervisione
L’Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica e i suoi membri dal 2003 sono impegnati nel fornire un punto di riferimento per i bisogni formativi e le richieste di supervisioni, individuali e di gruppo, provenienti da quelle categorie professionali (medici, psichiatri, psicologi, operatori sociosanitari) che si occupano della sofferenza della persona e in cui è centrale il rapporto con l’altro e con l’equipe dei colleghi.
Il Centro Clinico
Siamo un gruppo di psicoterapeuti e svolgiamo la nostra attività professionale presso il Centro Clinico di vicolo Poggio, 20 a Mantova.
In questa sede ci facciamo carico delle persone (adulti, coppie, famiglie, genitori, bambini, adolescenti) che ci chiedono un aiuto indicando e offrendo le forme di intervento e cura ritenute più utili per ogni singola situazione; ci occupiamo delle difficoltà specifiche connesse allo sviluppo e alla crescita proprie dell’infanzia e dell’adolescenza offrendo sostegno sia ai figli che ai genitori.
Ci prendiamo cura delle coppie e delle famiglie in momenti particolari o difficili del loro percorso di vita.
Membri
del
Centro

Dott.ssa
LUCIA FAGLIA

Dott.
DANIELE POLLINI

Dott.
ANDREA SALVATORI
In evidenza
-
Alessandra Lemma e l’identità transgender. Seminario sabato 5 aprile
Negli ultimi anni le tematiche legate all’identità transgender hanno interessato, sempre più sul piano clinico, chi si occupa di adolescenza, sviluppo e di identità in costruzione. Le possibili definizioni da attribuire a generi, identità e […]
-
Regredire e progredire: il 27 settembre Daniele Pollini di fronte alla regressione
La regressione è un tema assai controverso e passando in rassegna gli scritti sulla regressione più importanti presenti in letteratura la domanda di fondo che ci si pone è se essa sia una espressione psicopatologica […]
-
Conoscere il Giroscopio. Ecco il programma degli Open Day 2025
Avvicinarsi alla scelta di una Scuola di Psicoterapia è un processo complesso e graduale, che parte dal mondo interno della motivazione per incontrare l’interlocutore nel mondo esterno. Il primo passaggio offerto dal nostro istituto è […]
-
Iniziare un nuovo anno formativo al Giroscopio
Ed eccoci pronti ad intraprendere un nuovo anno formativo, lavorando con i diversi gruppi, ognuno nelle proprie fasi evolutive professionali, ognuno interessato ad esplorare la terapia psicoanalitica nei suoi tanti risvolti relazionali e teorico-clinici. Prima […]