Sabato 23 novembre Seminario “Tra il dire e il fare”. Si parla di “enactments”


È arrivato il momento di parlare di “enactments”. Presso la sede della Associazione sabato 23 novembre si terrà un Seminario dal titolo “Tra il dire e il fare”: enactment, relazione di ruolo e la loro interpretazione all’interno della coppia terapeuta-paziente: i relatori saranno la Dottoressa Lucia Faglia, il Dottor Daniele Pollini e il Dottor Andrea Salvatori membri e soci fondatori della Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova.

Nel nostro lavoro ascoltiamo molto, parliamo un po’ meno, ma facciamo tantissimo: questo seminario sarà una occasione per approfondire il tema dell’agire in psicoterapia, nei contesti formativi e gruppali, cercando di riflettere su come questo “fare” possa essere legato al concetto di relazione di ruolo così come delineata da Joseph Sandler. Particolare attenzione verrà posta al lavoro interno al terapeuta per poter riconoscere il proprio agito all’interno di una relazione terapeutica significativa, mettendo in luce il tema della trasgressione e della vergogna. Largo spazio verrà dato infine all’interpretazione posta all’interno di un enactment partendo dalla domanda: come si può interpretare una relazione di ruolo che ci vede partecipi?

Come di consueto al pomeriggio verrà data la parola ai partecipanti in un lavoro di supervisione in sottogruppi in cui si potranno affrontare casi clinici seguiti in psicoterapia o dinamiche gruppali o di equipe.

Al seminario sono stati assegnati 10 crediti ECM.

Il Seminario coincide con l’Open Day della sede didattica virgiliana dell’Istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica” abilitato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (D.M. 685 del 31 marzo 2015 – Gazzetta Ufficiale n° 90 del 18 aprile 2015).

Per le modalità di iscrizione consultare la brochure scaricabile dall’archivio. Per maggiori informazioni scrivere a info@csppmantova.it