Un saluto al 2018 e uno sguardo al 2019


Il termine dell’anno è momento di bilanci e di previsioni. Si chiude un 2018 formativo ricco di riflessioni e di incontri e per questo ci sentiamo di ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a tale ricchezza: tutti i nostri collaboratori, i docenti, gli allievi e i colleghi che hanno partecipato ai nostri seminari o che si sono affidati a noi per la loro formazione. Abbiamo avuto modo di conoscere il dottor Paolo Migone e la dottoressa Simona Argentieri: li ringraziamo per la generosità e la passione che ha contraddistinto i loro interventi. Un ringraziamento speciale va poi al professor Arnaldo Petterlini per la vicinanza e il supporto che ha saputo fornirci in occasione del seminario di ottobre sulla “Via Regia”, oltreché per la sua consueta e profonda competenza. Possiamo solo sperare di avere così tante persone da ringraziare anche alla fine del 2019, anno che sarà per noi speciale: in giugno festeggeremo il termine del Corso Quadriennale di Perfezionamento della nostra Associazione; sabato 19 ottobre incontreremo il dottor Jorgè Canestri che terrà presso di noi un Seminario dal titolo “Psicoanalisi: dall’Ascolto alla Interpretazione. Una Rivisitazione”: L’evoluzione della Psicoanalisi nella mente di uno Psicoanalista”; sabato 16 novembre terremo noi un Seminario dal titolo “Tra il dire e il fare”. Enactment, relazione di ruolo e la loro interpretazione all’interno della coppia terapeuta-paziente” ; in dicembre ci sarà la proclamazione come psicoterapeuti dei primi allievi della sede di Mantova dell’Istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica”. Buon 2019 a tutti!