-
L’augurio per le prossime festività da parte nostra con la poesia di Szymborska
Come di tradizione, desideriamo fare i nostri auguri per le prossime festività e per l’anno nuovo, attraverso le preziose parole di qualche nostro “maestro”. Quest’anno usciamo dall’ambito psicoanalitico, o forse no, e utilizziamo la poesia […]
-
Formazione 2022 e Prop-Pres: un nuovo arrivo nella proposta formativa ACSPP
L’arrivo di un nuovo anno porta con sé, comunque, la vecchia consuetudine di occuparsi delle esigenze di chi desidera formarsi presso di noi. Al già partito Corso Annuale di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto e dell’Età Evolutiva, […]
-
Sabato 18 dicembre il Seminario di Specializzazione del 2021: “La soggettività dell’analista”
È sempre emozionante promuovere il Seminario di Specializzazione in Psicoterapia, tenuto dal gruppo degli allievi del quarto anno della sede didattica di Mantova della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica. Un momento di passaggio e il raggiungimento di […]
-
Dal 14 gennaio ecco il corso annuale della Formazione Permanente 2022
La formazione continua è una pratica buona, oltrechè sanamente necessaria, per chi fa il nostro lavoro. Per questo dal 2021 abbiamo pensato di istituire il corso annuale di Formazione Permanente, che dopo la partenza dello […]
-
Seminario 9 ottobre 2021 con Lesley Caldwell: “Amata solitudine. Amara solitudine” La capacità di essere solo nel bambino e nell’adulto. Riflessioni tra lo sviluppo e la clinica
“La capacità di essere solo” è il titolo di un lavoro di Donald Winnicott, noto pediatra e psicoanalista inglese, del 1957. Scrive che “…nella letteratura psicoanalitica è stato scritto di più sulla paura si essere solo o […]
-
Il nostro augurio per queste feste: una riflessione sul ruolo “di chi si occupa”
L’arrivo delle prossime festività ci induce, come augurio, ad una riflessione sul ruolo di “chi si occupa”, sia in qualità di terapeuta che come formatore. Ci sembra nel far questo utile condividere il pensiero di […]
-
22 gennaio 2021 l’inizio di una nuova avventura: parte il gruppo di Formazione Permanente
Se il vecchio adagio recita che nella vita non si è mai finito di imparare, la psicoanalisi insegna che non si è mai finito di formarsi. L’incontro con l’altro è sempre nuovo e inevitabilmente, se […]
-
Sabato 19 dicembre: il Seminario di Specializzazione in Psicoterapia
La fine dell’anno è il momento in cui si colgono i frutti del proprio lavoro, pensando al futuro: quale miglior auspicio che promuovere il Seminario di Specializzazione in Psicoterapia, tenuto dalle allieve del quarto anno della […]